Postina privata nasconde 14.000 lettere.

Dal TG1 di oggi è evidente che la postina che aveva occultato 14.000 lettere appartiene al servizio privato TNT Post. Anche dalla scatole rinvenute si vede il classico “francobollo” dell’azienda comprensivo di codice a barre.

Le fonti di Google news invece parlano del caso evitando accuratamente di citare l’azienda di spedizioni, magari nella speranza di poter trovare un nuovo partner visto che dalle Poste sono scomparse le tariffe estremamente agevolate per l’editoria.

La cosa che più mi meraviglia però è che TNT Post chiama questo servizio “Formula certa”.

Sul loro sito si può infatti leggere:

Formula Certa®, grazie alla tecnologia satellitare, traccia il percorso di ogni singola busta e permette di rilevare oggettivamente il luogo, la data e l’ora di consegna. In questo modo è possibile assicurare certezza di recapito, certificazione della consegna e il controllo via web di ogni fase del recapito.

Dunque cosa esattamente è andato storto al punto di far scomparire 14.000 (quattordicimila) lettere senza che nessuno se ne accorgesse?

La postina dovrebbe averle scansionate agli indirizzi giusti, altrimenti uno qualunque dei mittenti di quelle corrispondenze andando a verificare luogo e data di consegna si sarebbe immediatamente accorto che qualcosa non andava.

Ripeto, cosa non è andato come doveva?

S.the.original

Qualcuno sa spiegarmi come fa con il sistema #tntpost a far risultare le lettere consegnate nei posti giusti senza andarci fisicamente?

Questo commento è stato originariamente inviato suFriendFeed

S.the.original

Senza firma sì, ma comunque la postina deve passare il codice a barre della lettera di fronte allo scanner del suo macchinino che abbiana alla missiva anche coordinate GPS e timestamp.

Questo commento è stato originariamente inviato suFriendFeed

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.