E’ uguale.

E=mc²

Non c’è bisogno di presentazione per questa formula che però oggi prendo in prestito per un ragionamento completamente diverso, o forse non troppo.

Come mai in Italia, internet sempre dissociato dal mondo reale? Perché, malgrado il tenore dei messaggi online sia molto simile, non è partita una rivoluzione come in molti altri Paesi affacciati al Mediterraneo?

Il problema sta nella formula iniziale: E=mc².

E per motivare questa insolita affermazione prendo spunto da Franco Arminio e da Massimo Mantellini.

Scrive Franco Arminio:

La rete accoglie ogni tipo di discorso, ma il bagliore consentito è sempre quello di un cerino. È proprio un problema di capienza. Le emozioni vere sono troppo pesanti e la rete non le accoglie, accoglie solo il loro simulacro. Siamo esseri zippati, avviliti da una democrazia zippata: vanno in rete le nostre immagini, le nostre parole, il corpo resta a casa.

Il nostro lamento nasce in rete, si diffonde in rete, a volte anche massicciamente ma come dice Mantellini:

Dobbiamo stimolare la responsabilità personale, che in rete può essere efficaciemente rappresentata, oppure inventarci qualcosa di differente ma che ci liberi per quanto possibile dall’attivismo da click.

Questo è il problema fondamentale in Italia. Che siamo pronti tutti a muovere un dito, una volta lo facevamo per cambiare canale, ora lo facciamo per assegnare un like. L’importante è che possiamo indignarci senza dover abbandonare la nostra comoda poltrona e senza dover rendere sostanzialmente conto, in particolar modo alla nostra coscienza, di queste scelte.

Siamo tutti contro la casta, perché non è impegnativo, nessuno mai ti chiederà perché sei contro la casta. Mi viene in mente quel sistema di vendita che esordiva con “Hai qualcosa contro gli ex-tossicodipendenti?” Quasi tutti rispondevano “No.” perché era meno costoso del motivare una scelta ragionata. Poi ti trovavi a comprare una Bic a 5mila lire e magari te ne lamentavi fra te e te salvo poi ricaderci la volta successiva.

Tante volte poi il nostro like va alle lamentele, tantissime va al sarcasmo che sorge dopo l’ennesima figuraccia della casta, dalla moschea di Sucate al tunnel Gelmini senza che da questo ne derivi un’azione ulteriore.

Allora veniamo alla formula iniziale: intendendo per E l’attività online e per m la nostra massa reale, quella fisica fuori dalla rete.

Una m qualunque può generare tanta E. Al contrario come ben sapete serve una quantità enorme di E per generare pochissima m.

E se nel Mediterraneo c’è stato uno stravolgimento politico di molti regimi non è grazie alla rete, che comunque ha contribuito alla cosa, ma un gran movimento di popolo.

Quello che noi abbiamo osservato non è stata la rete che ha smosso le persone ma le persone che hanno smosso la rete. Persone che hanno messo in gioco ben più della loro poltrona sulla qualche si sentivano onnipotenti, si sono giocate (e spesso perdendola) la vita stessa per un bene maggiore per tutti.

Non basta mettere un like o firmare, anche materialmente, una petizione per dire di aver fatto di tutto per cambiare lo status quo (comunque intimamente certi che le cose non cambieranno mai), è necessario mettersi in gioco, uscire dalla rete ed incontrare le persone vere (magari dopo aver organizzato l’evento su Facebook, mica è vietato) e non solo una volta per far vedere che si è in tanti. Al contrario, è indispensabile partire da piccoli gruppi propositivi. E questi piccoli gruppi poi si ritroveranno in gruppi più grandi e sintetizzeranno le molteplici proposte nella migliore raggiungibile. Ed attorno a questa nuova idea partire e continuare. Solo così, con un impegno sostanzioso e sostanziale si potrà raggiungere il risultato. Anche solo perché ci sarà costato lavorare per ottenerlo.

Quello che ci serve è squarciare queste teche in cui ognuno si è sistemato. Ci vuole che torni a circolare un’energia comunitaria, quella che spira in un luogo dove è appena arrivato un terremoto.

O vogliamo continuare ad accontentarci di cambiare canale in TV?

Personalmente il passaparola su Facebook o sul web, al costo di un colpo di mouse una tantum mi ha, come sai e già da qualche tempo, un po’ rotto le palle. Inizio a sospettare che faccia più danni che altro.

Io concordo. E tu?

Normativa antiblog?

Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, il Ministro dell’interno, in seguito a comunicazione dell’autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l’interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.

via Proposta di modifica n. 50.0.100 al DDL n. 733.

Ci siamo di nuovo, ci stracciamo le vesti senza leggere la normativa.

Mi pare che il primo comma dell’articolo 50bis del disegno di legge 733 del Senato sia chiaro.

Non è assolutamente, come dicono alcuni, che il Ministro dell’Intero possa liberamente bloccare qualunque sito istighi a delinquere.

L’autore del blog deve essere indagato dalla magistratura per uno di questi reati ed il magistrato disporre l’oscuramento del sito. Solo a quel punto, e solo se il ministro lo riterrà opportuno, può essere emanato un decreto di oscuramento del sito.

A questo punto delle due l’una:

  1. O si ritiene che la magistratura sia autorevole ed indipendente e che quindi non si prenda la briga di oscurare un blog solo perché parla male del governo;
  2. O si ritiene che la magistratura sia oscurantista ed abbia secondi fini ed allora si da ragione a Berlusconi quando dice che i magistrati sono politicizzati.

Decidetevi e continuate a bloggare liberamente sapendo che siete responsabili delle vostre dichiarazioni anche con la normativa vigente.

Non si smentiscono mai.

Pare che il Governo si appresti a porre la fiducia sulla norma sulle intercettazioni.

Per quanto io possa essere d’accordo su un uso molto più ottimizzato e soprattutto riservato solo ed esclusivamente ai magistrati senza che queste intercettazioni possano uscire dai palazzi di giustizia c’è il solito passaggio nel testo sull’obbligo di rettifica che va a colpire anche i blog.

L’articolo reciterebbe infatti:

Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono.

Ora la cosa è alquanto ridicola per la formulazione data e sostanzialmente non porterà nessun vantaggio ai richieditori richiedenti di rettifica professionali.

Leggendo bene il testo possiamo facilmente desumere che:

  1. Rettifica entro 48 ore dalla richiesta, come si fa la richiesta? Deve essere tracciabile? Ritengo di sì, dunque mail PEC (che i privati cittadini non sono obbligati ad avere e che comunque sconsiglio di pubblicare sul blog anche per evitare spam certificato) oppure raccomandata cartacea o telegramma. E finché non firmo per ricevuta non possono pretendere la rettifica. Sarebbe troppo facile altrimenti dire di aver mandato una richiesta di rettifica.
  2. (ancora più interessante di 1.) le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate on le stesse caratteristiche […] dunque nessun obbligo di modificare in alcun modo il post originale ma la completa possibilità di realizzare un nuovo post contenente le ulteriori informazioni e/o smentite con un link al primo (che invece pare non essere obbligato a contenere un link al secondo). In buona sostanza mentre il primo mantiene ed aumenta la sua visibilità grazie al link del secondo e magari essendo stato ottimizzato sul lato SEO il secondo potrebbe essere meno appetibile dai motori di ricerca perché il vincolo è, ovviamente, sul solo sito che deve presentare la smentita grande quanto l’originale.

Io fossi in voi colleghi blogger non mi preoccuperei granché, hanno fatto l’ennesima legge paragonando internet alla TV (dove ovviamente la smentita non può essere la modifica di ciò che è già andato in onda) ed almeno questa volta è una buona notizia.

Voi cosa ne pensate?

Il buio in fondo al tunnel | Il Post

Pur con le cautele che il rigore scientifico impone di fronte a scoperte ed esperimenti che hanno bisogno di attente verifiche, il ministero e il governo non possono non constatare che laddove sono stati mantenuti investimenti sufficienti a consentire qualificate ricerche scientifiche, queste ricerche danno dei frutti e approfondiscono la comprensione del mondo e di ciò che è ancora oscuro, rendono lustro al lavoro delle istituzioni scientifiche italiane, e pongono le basi per il rinnovamento della crescita economica e scientifica nazionale.

Il ministero e il governo non possono che esserne fieri e trarne il giusto insegnamento per il futuro e per le valutazioni sugli investimenti necessari al nostro paese, che solo dalla solidità della sua scuola, università e ricerca scientifica potrà trarre i mezzi per tornare a essere competitivo culturalmente, scientificamente ed economicamente con il resto del mondo, come merita.

via Il buio in fondo al tunnel | Il Post.

Se mai un governo facesse un comunicato del genere non sarebbe in Italia.

Lega Nerd – Germania.

Il successo ottenuto dal  Partito Pirata alle elezioni amministrative in Germania secondo me non è una vittoria per la Germania stessa.

A mio avviso il programma politico del Partito Pirata non mi pare dissimile (dal punto di vista dell’ampiezza degli argomenti trattati) da quello della Lega Nord.

Pochi punti programmatici che riguardano un territorio (reale o virtuale) abbastanza ristretto ed un peso sproporzionato grazie al movimento di protesta che li ha portati al potere.

Il rischio di andare al governo e di essere accomodanti sui tanti punti non programmatici al fine di raggiungere qualche pallido risultato per il proprio programma politico è concreto. E dal mio punto di vista non è buono.